Il Giro d’Italia Women 2025 si appresta a vivere un momento cruciale il 12 luglio, con una tappa da Fermignano a Monte Nerone. Questo percorso di 15 km in salita rappresenterà una vera sfida per le cicliste, le quali dovranno misurarsi con pendenze medie del 6,5%.
Domenica scorsa, alcuni ciclisti amatoriali, accompagnati dall’ex Commissario Tecnico della nazionale maschile Davide Cassani, hanno avuto l’opportunità di testare il tracciato. Partiti da Fermignano, hanno raggiunto la vetta poco dopo mezzogiorno. La settima tappa, lunga 150 km complessivi, si preannuncia decisiva per la conquista della Maglia Rosa.
La scalata a Monte Nerone inizia da Pian di Molino, lungo la strada nazionale Apecchiese, con pendenze costanti comprese tra il 7 e il 10%. La prima parte del percorso è relativamente meno impegnativa fino a Pian di Trebbio, mentre la seconda parte si presenta più alta in difficoltà. Il Monte Nerone è noto anche tra bikers, escursionisti e sciatori.
Questo colle non è nuovo al Giro d’Italia, avendo ospitato nel 2009 il passaggio della corsa maschile, che si concluse a Monte Petrano, con la vittoria di Carlos Sastre. Durante l’escursione di domenica, erano presenti anche importanti figure del mondo sportivo e politico, tra cui il direttore del Giro Mauro Vegni e vari sindaci locali. Tutti hanno ribadito l’importanza della tappa per la valorizzazione turistica del territorio.