28.5 C
Roma
venerdì – 11 Luglio 2025

Morti sul Lavoro: Appalti e Sicurezza in Crisi nel 2024

Nel 2024 si registra un aumento delle morti sul lavoro, delle malattie professionali e dei giovani coinvolti in incidenti. Le recenti tragedie, riconducibili agli appalti, evidenziano problemi gravi: la reintroduzione degli appalti a cascata, la ricerca del massimo ribasso e l’assenza di responsabilità del committente hanno portato a un deterioramento delle condizioni lavorative. L’aumento degli appalti ha comportato una proliferazione di soggetti che lavorano nei cantieri, spesso inconsapevoli delle normative e dello stato dei lavori.

Il lavoro nero rappresenta un ulteriore problema, come dimostra il caso di Satnam Singh, un lavoratore abbandonato dopo un infortunio mortale. Dopo questo evento, inizialmente ci sono stati sforzi per regolarizzare contratti, ma il fenomeno è tornato nel silenzio. Il tema della sicurezza sul lavoro è entrato di recente nell’agenda politica, ma le misure proposte sono state superficiali. Il Senato ha iniziato a leggere i nomi dei deceduti sul lavoro, ma questo gesto simbolico non è sufficiente.

La Ministra del Lavoro, Maria Elvira Calderone, ha fatto comunicazioni lunghe ma vuote, senza presentare analisi concrete sugli infortuni, in particolare quelli che coinvolgono lavoratori anziani. Le proposte attuali, come l’uso dell’intelligenza artificiale, sembrano più un alibi per ridurre diritti e tutele che soluzioni reali per la prevenzione degli infortuni.

Infine, la formazione sulla sicurezza viene considerata una priorità, ma non viene definito un piano concreto. La solitudine della formazione rischia di colpevolizzare le vittime, spostando la responsabilità dalla gestione aziendale ai lavoratori. La contrapposizione tra lavoro e capitale sembra ancora dominante, con il rischio di ridurre ulteriormente i diritti e la sicurezza sul lavoro.

Elaborazione AI: RassegnaNotizie.it
Fonte: www.editorialedomani.it

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI