28.5 C
Roma
venerdì – 11 Luglio 2025

MotoGP e sostenibilità: il futuro del motociclismo verde

La MotoGP si conferma come fulcro di innovazioni sia in pista che nella sostenibilità ambientale. Durante un recente incontro intitolato “La Voce dell’Innovazione 1: Combustibile Sostenibile nel Motorsport”, esperti del settore si sono confrontati sulle nuove frontiere del motociclismo.

Ferran Juncar, Direttore Sponsoring Globale della MotoGP, e Daniel Carrera, Direttore ESG di Dorna Group, hanno approfondito il ruolo cruciale del motociclismo nel promuovere cambiamenti ecologici senza compromettere le performance. Hanno evidenziato l’importanza di abbandonare i combustibili fossili e di come l’innovazione in pista possa tradursi in un impatto positivo sulla mobilità sostenibile su ampia scala.

Attualmente, in tutte le categorie della MotoGP, almeno il 40% del combustibile deve provenire da fonti non fossili. Nella classe regina, i team collaborano con i fornitori per l’approvvigionamento di carburante, mentre in Moto2™ e Moto3™, Petronas fornisce il combustibile ufficiale. Si prevede che entro il 2027, il combustibile utilizzato in tutte le categorie sarà completamente non fossile, un obiettivo ambizioso che mantiene intatte le elevate prestazioni delle moto.

Grazie ai progressi nella MotoGP, le innovazioni saranno poi disponibili anche per il consumatore finale, contribuendo così a una grande trasformazione nel settore automobilistico a livello globale.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI