19.8 C
Roma
lunedì – 14 Luglio 2025

MotoGP e sostenibilità: il futuro delle corse su due ruote

Nel mondo del motociclismo, la MotoGP si distingue non solo per le performance mozzafiato, ma anche per il suo impegno verso la sostenibilità. Recentemente, un panel intitolato “Voce dell’Innovazione 1: Combustibili Sostenibili nel Motorsport” ha visto la partecipazione di esperti del settore, tra cui Ferran Juncar, Direttore Globale delle Sponsorizzazioni di MotoGP, e Daniel Carrera, Direttore ESG del Dorna Group.

Durante l’incontro, i relatori hanno discusso del potere del motorsport nel creare un cambiamento positivo, sia in pista che nella vita quotidiana. Hanno enfatizzato la necessità di allontanarsi dai combustibili fossili, illustrando come le innovazioni sviluppate in pista possano accelerare la transizione verso una mobilità sostenibile. La collaborazione tra team e fornitori è stata identificata come un elemento cruciale per il raggiungimento di questo obiettivo.

Attualmente, in tutte le classi della MotoGP, il carburante deve avere una percentuale minima del 40% di origine non fossile. Per Moto2 e Moto3, Petronas funge da fornitore ufficiale di carburante. Uno degli obiettivi futuri è quello di arrivare, entro il 2027, a utilizzare carburanti di origine interamente non fossile per tutte le categorie. Questo traguardo promette di mantenere elevate le performance delle moto, mentre le tecnologie sviluppate nel campionato si riversano sulle strade, beneficiando così i consumatori a livello globale.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI