Sabato 8 marzo 2025, in occasione della Giornata internazionale della donna, si offre ingresso gratuito alle donne in musei, parchi archeologici, complessi monumentali, castelli, ville, giardini storici e altri luoghi della cultura statali. Diverse iniziative sono state programmate per sensibilizzare e riflettere sull’importanza culturale di questa giornata, con un elenco di eventi in costante aggiornamento sul sito www.cultura.gov.it.
A Roma, sono previsti vari eventi gratuiti nei musei statali. Tra queste iniziative, ci sono:
– “Le artiste e le immagini femminili” presso la Galleria Spada.
– “Donne del Risorgimento: storie di coraggio per la Giornata internazionale della donna” al Vittoriano e Palazzo Venezia, nel Museo centrale del Risorgimento di Roma.
– “Femminilità. 6 artisti” per la Casa Museo di Hendrik Andersen.
– Una visita guidata intitolata “Storie di donne” al Museo Ostiense, situato nel Parco archeologico di Ostia antica.
Queste attività sono progettate per mettere in luce il contributo delle donne nella storia e nell’arte, creando uno spazio di riflessione e celebrazione della femminilità. L’iniziativa mira a coinvolgere il pubblico e a valorizzare il patrimonio culturale attraverso una particolare attenzione alle figure femminili. Le proposte intendono anche stimolare una discussione sull’uguaglianza di genere e sul riconoscimento dei diritti delle donne nella società contemporanea.