24.7 C
Roma
venerdì – 18 Luglio 2025

Mutui: Il Tasso Variabile Sorpassa il Fisso a Giugno 2024

Nel mese di giugno si è registrata una significativa inversione nel mercato dei mutui: per la prima volta, le migliori offerte delle banche a tasso variabile risultano più vantaggiose rispetto a quelle a tasso fisso. Negli anni passati, il tasso fisso ha offerto stabilità e condizioni favorevoli, ma il calo dei tassi di riferimento e degli spread bancari ha reso le offerte variabili più competitive.

Secondo un’analisi di TeleMutuo.it, un mutuo di 200.000 euro della durata di 20 anni a tasso variabile presenta un TAEG del 2,75%, contro il 2,93% del tasso fisso, comportando una rata mensile di circa 1.055 euro rispetto ai 1.120 euro del fisso, con un risparmio annuo di circa 800 euro.

Le tabelle indicate dimostrano le differenze tra le varie offerte di mutuis, evidenziando che a giugno i tassi fissi sono aumentati, con un TAN del 3,11% per un mutuo di 20 anni, mentre il tasso variabile è sceso al 2,463%.

Andrea Pennato, Amministratore Delegato di TeleMutuo.it, sottolinea che la scelta tra tasso fisso e variabile dipende dal profilo di rischio e dai piani futuri. Per chi è in grado di tollerare rate variabili, il tasso variabile, magari con un tetto massimo, è un’opzione da considerare.

È essenziale valutare anche gli effetti di altri prestiti sul proprio profilo creditizio, poiché rate come quelle per l’acquisto di un’auto possono influenzare la capacità di ottenere un mutuo, portando a condizioni meno favorevoli o a un rifiuto del finanziamento.

Elaborazione AI: RassegnaNotizie.it
Fonte: www.adriaeco.eu

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI