Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha aperto la seconda edizione della conferenza UNESCO “Il patrimonio culturale nel XXI secolo”, che si tiene a Castel Capuano fino a venerdì 6. Tajani ha sottolineato l’importanza del 2500esimo anniversario della città, evidenziando che questo evento dovrebbe promuovere l’immagine di Napoli, storicamente capitale del Regno delle Due Sicilie, e il suo ricco patrimonio culturale. Ha affermato che Napoli racchiude esperienze e opere di grande valore che meritano maggiore attenzione. Grazie all’azione dell’UNESCO, si auspica che la città possa essere valorizzata ulteriormente, aspirando a diventare un centro culturale di rilevanza mondiale. Il ministro ha concluso ribadendo che la cultura deve essere accessibile a tutti, non riservata a pochi.
Elaborazione AI: RassegnaNotizie.it
Fonte: www.canale21.it