20.3 C
Roma
domenica, 20 Aprile, 2025
HomeCulturaNasce a Venezia il Centro di Ocean Literacy: un faro di cultura...

Nasce a Venezia il Centro di Ocean Literacy: un faro di cultura oceanica

Un nuovo spazio di ricerca e innovazione dedicato alla cultura degli oceani è stato inaugurato a Venezia, sull’isola di San Servolo. L’Ocean Literacy Centre, frutto della collaborazione tra la Fondazione Prada e l’Unesco, ha come obiettivo principale la promozione della conoscenza e della tutela degli ecosistemi marini. Questa iniziativa si inserisce all’interno di un ampio progetto di educazione ambientale e sostenibilità, volto a sensibilizzare le nuove generazioni e la comunità scientifica sull’importanza della salvaguardia del mare e delle sue risorse.

Il centro offrirà un programma variegato, comprensivo di seminari, conferenze e laboratori, aperti a studenti, ricercatori e professionisti del settore, fungendo così da punto di riferimento internazionale per la ricerca e la divulgazione riguardo tematiche oceaniche. L’apertura dell’Ocean Literacy Centre rafforza il ruolo di Venezia come crocevia di cultura e innovazione, posizionandola come un polo strategico nella difesa dell’ambiente marino a livello globale.

L’obiettivo è quello di educare e creare consapevolezza sui problemi legati agli oceani, favorendo un dialogo tra esperti e giovani, nonché tra diverse culture e discipline. In questo modo, il centro intende non solo affrontare le sfide ambientali contemporanee, ma anche ispirare soluzioni innovative per la salvaguardia del patrimonio marino. Con l’inaugurazione dell’Ocean Literacy Centre, si compie un passo significativo verso un futuro più sostenibile e attento alla salute degli oceani.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI