14 C
Roma
sabato, 15 Marzo, 2025
HomeEconomiaNel 2024: Chiusura di 508 Filiali e Centinaia di Comuni Senza Servizi...

Nel 2024: Chiusura di 508 Filiali e Centinaia di Comuni Senza Servizi Bancari

Allarme desertificazione bancaria in Italia. Nel 2024 sono stati chiusi 508 sportelli, portando il numero totale sotto le 20.000 filiali e segnando un calo del 2,5% rispetto alla fine del 2023. Nel solo ultimo trimestre, 432 sportelli sono stati chiusi, privando circa 230.000 italiani dell’accesso a una banca nel loro comune. Le regioni più colpite includono Valle d’Aosta (-7,5%), Umbria (-4,3%) e Sardegna (-3,9%), mentre Emilia Romagna e Liguria hanno visto chiusure minime. Complessivamente, 609 sportelli sono stati chiusi, ma 101 aperture di filiali private hanno equilibrato parzialmente i dati. Nel 2024, altri 101 comuni sono rimasti senza sportelli, portando il totale a 3.381, il 42,8% dei comuni italiani. Per la prima volta, un comune di oltre 20.000 abitanti, Trentola Ducenta, è rimasto senza sportello. Il numero delle persone senza accesso ai servizi bancari è aumentato a circa 11 milioni, di cui oltre 4,6 milioni vivono in comuni totalmente desertificati. La diffusione dell’internet banking in Italia è bassa, utilizzato dal 55% degli utenti, contro una media UE del 67,2%, rendendo l’esclusione sociale più grave, soprattutto tra gli anziani. Inoltre, si registrano 282.688 imprese nei comuni desertificati, 18.834 in più rispetto al 2023. L’Osservatorio evidenzia che la chiusura di sportelli potrebbe portare a una maggiore concentrazione del sistema bancario, riducendo servizi e occupazione, con conseguenti disagi per le comunità locali e le persone più vulnerabili.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI