In arrivo nevicate tardive sull’Italia, con fiocchi di neve che raggiungeranno quote bassissime. Secondo le ultime previsioni, a partire da Domenica 6 Aprile, un’ondata di aria gelida artica proveniente dal Nord Europa destabilizzerà l’atmosfera, portando precipitazioni intense soprattutto al Centro-Sud. Le temperature caleranno di 8-9°C rispetto alle medie stagionali, con nevicate attese sull’Appennino fino a 600 metri, e in caso di rovesci particolarmente forti, anche a quote inferiori. Le aree maggiormente interessate includono Abruzzo, Molise, zone interne del Lazio e della Campania, Puglia settentrionale e Basilicata. Inoltre, nevicate oltre i 1100 metri si registreranno nelle Alpi occidentali tra Piemonte e Valle d’Aosta. Questo fenomeno meteorologico si presenta insolito per il mese di Aprile, dando luogo a una prima parte di Primavera caratterizzata da forti contrasti climatici: giornate miti alternate a improvvisi episodi freddi, accompagnati da temporali, grandinate e nevicate tardive. Anche l’inizio della prossima settimana si preannuncia freddo per il periodo, sebbene in gran parte soleggiato. Le previsioni meteo sembrano indicare che la settimana potrebbe essere segnato da condizioni climatiche instabili, con un’iniziale sfuriata invernale seguita da un cambiamento improvviso. Si consiglia di prestare attenzione alle condizioni meteorologiche in evoluzione nei prossimi giorni, poiché il tempo continuerà a essere molto variabile.