15 C
Roma
giovedì, 24 Aprile, 2025
HomeAttualitàNon è la catastrofe che molti dipingono

Non è la catastrofe che molti dipingono

I dazi imposti dagli Stati Uniti rappresentano un “ulteriore problema da affrontare”, ma non sono una catastrofe, afferma la premier Giorgia Meloni in un’intervista al Tg1. Meloni considera la decisione americana “sbagliata” e dannosa per le economie europea e statunitense, ma avverte contro l’allarmismo che si sta diffondendo. Il mercato statunitense, infatti, è cruciale per le esportazioni italiane, che rappresentano circa il 10% del totale.

La premier ha annunciato uno studio sull’impatto dei dazi, che verrà realizzato in collaborazione con le categorie produttive per trovare soluzioni efficaci. Ha anche criticato le opposizioni, che secondo lei non hanno presentato proposte costruttive. Meloni sottolinea l’importanza di condividere le proposte italiane con i partner europei, avanzando la sua opinione che rispondere ai dazi con altri dazi potrebbe danneggiare ulteriormente l’economia italiana.

Meloni sottolinea la necessità di un dialogo costruttivo con gli Stati Uniti per cercare di rimuovere i dazi piuttosto che aumentare le tensioni. La premier individua il ruolo dell’Italia nel difendere gli interessi nazionali in Europa, esprimendo la necessità di apportare modifiche alle regolazioni imposte dall’Unione Europea, come quelle nel settore automotive legate al green deal, le difficoltà nella gestione dell’energia e la necessità di semplificare le normative.

Infine, Meloni suggerisce che una revisione del Patto di stabilità potrebbe essere necessaria ed elenca queste proposte che saranno portate in Europa, riconoscendo che potrebbero non allinearsi perfettamente con quelle degli altri partner.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI