La Giunta del Comune di Rieti, su proposta dell’assessore alla cultura Letizia Rosati, ha approvato un sostegno ufficiale alla candidatura di Norcia a Capitale Europea della Cultura 2033. La richiesta di supporto è giunta formalmente dal Comune di Norcia, che ha evidenziato i legami culturali e geografici con Rieti nell’ambito della Civitas Appenninica. La Giunta ha accolto con entusiasmo questa candidatura, riconoscendo l’importanza della collaborazione tra diversi enti e comuni.
Letizia Rosati ha sottolineato che la candidatura di Norcia sarà accompagnata dalla partecipazione delle Regioni Umbria, Marche e Abruzzo e dal Commissario Straordinario per la ricostruzione post-sisma. È fondamentale, inoltre, il coinvolgimento dell’intera Civitas Appenninica, composta da 138 comuni del cratere sismico e dalle città di L’Aquila, Pescina, Cesano, Sulmona, Campotosto, Amatrice, Spoleto, Assisi, Gubbio, Orvieto, Urbino, Fabriano, Camerino, Montefortino e Ascoli Piceno.
La delibera approvata sostiene il Manifesto per la Candidatura di Norcia a Capitale Europea della Cultura 2033, intitolato “Norcia e la Civitas Appenninica: Terra di Cambiamento, Crocevia di Tradizioni e Innovazione”. Questo progetto mira a valorizzare il patrimonio culturale e le tradizioni della zona, oltre a promuovere un percorso di innovazione e cambiamento, rendendo Norcia un importante punto di riferimento culturale a livello europeo. La collaborazione tra i diversi comuni e regioni è considerata fondamentale per il successo della candidatura.