14.1 C
Roma
sabato, 15 Marzo, 2025
HomeCulturaNostalgia Sanremese: Dopo i Duran Duran, il Riconoscimento a Iva Zanicchi

Nostalgia Sanremese: Dopo i Duran Duran, il Riconoscimento a Iva Zanicchi

Sul palco dell’Ariston, dopo quarant’anni, tornano i Duran Duran con un medley dei loro successi, evocando la nostalgia degli anni Ottanta con brani come “Invisible”, “Notorious”, “Ordinary World” e “Girls on Film”. Victoria De Angelis, ex bassista dei Måneskin, si unisce a loro per una cover di “Psycho Killer” dei Talking Heads. Katia Follesa, in abito da sposa, tenta di baciarsi con Simon Le Bon, suscitando un momento comico e romantico, ma riceve un rifiuto che non ferma la sua emozione. Durante la serata, Iva Zanicchi riceve il ‘Premio alla carriera’ e affascina il pubblico con successi come “Zingara”. Edoardo Bennato apre il festival con “Sono solo canzonette”, portando il rock sul palco, mentre le co-conduttrici Elettra Lamborghini e Katia Follesa introducono i seguenti interventi.

Katia, “una forza della natura”, endeavora a scendere la scala dell’Ariston con un bob rosso ma fa ricorso all’aiuto di Conti. Elettra, entusiasta, scherza con il conduttore riguardo al suo abito bianco. Intanto, la competizione musicale inizia con artisti come Clara, Brunori Sas e Sarah Toscano. Samuele Parodi, un giovane di 11 anni con una vasta conoscenza del Festival, viene accolto con affetto da Massimo Ranieri, e Conti lo identifica come il possibile futuro conduttore di Sanremo. La serata culmina con una performance del Teatro Patologico, che lancia un messaggio di pace e unità attraverso l’arte, affrontando la tematica della malattia mentale e richiamando l’attenzione su questioni globali.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI