Il Ministero della Cultura promuove ogni anno a maggio la Notte dei Musei, un evento che celebra il patrimonio culturale europeo. Dal 2005, i musei di tutti i Paesi dell’UE partecipano insieme. A Piacenza, la Rete Piacenza Musei ha organizzato un programma ricco di iniziative per il 17 maggio.
I Musei Civici di Palazzo Farnese offriranno un’apertura straordinaria dalle 20:00 a mezzanotte, con un biglietto simbolico di 1 euro per l’ingresso. I visitatori potranno godere di visite guidate senza prenotazione e partecipare a laboratori per bambini, come “Notte preistorica!” e “Un bestiario favoloso”.
La Galleria Ricci Oddi, che rimarrà aperta fino alle 24:00, ospiterà la mostra “Da Ghiglia a Morandi” e, dalle 21:30, un concerto della Steve Lucignolo Band. L’ingresso sarà ridotto a 3 euro.
Xnl Piacenza, con la mostra “Giovanni Fattori 1825-1908”, apre straordinariamente fino a mezzanotte, offrendo anche visite guidate e musica dal vivo.
Inoltre, la Fondazione di Piacenza e Vigevano proporrà l’iniziativa “Scatti e Accordi”, con aperitivo e concerto, in omaggio alla mostra su Piacenza, curata da Paolo Barbaro.
Al Museo Kronos si terrà una visita guidata sui tesori dell’arte sacra, mentre la Galleria Alberoni offrirà eventi legati all’arte e all’astronomia.
Infine, il Museo Emigrazione Scalabrini prevede visite guidate gratuite. Per partecipare, è necessaria la prenotazione per molte attività. Ulteriori dettagli si possono trovare sui siti istituzionali dei vari musei.
Elaborazione AI: RassegnaNotizie.it
Fonte: www.ilpiacenza.it