«Non basta cambiare i nomi, serve cambiare il modo di fare politica». È con queste parole che il gruppo Innovazione, Comunità e Territori avvia un dibattito all’interno del PD di Cosenza e provincia. La nuova piattaforma politica, lanciata da pochi giorni, ha già raccolto numerose adesioni da parte di amministratori, segretari, iscritti e studenti universitari, tutti uniti per restituire forza e dignità al partito.
Il gruppo si propone di avvicinare il PD ai cittadini, agli amministratori locali e alle reali problematiche sociale, lontano da spartizioni di potere e più orientato alla partecipazione attiva. Tra le idee in fase di sviluppo ci sono l’istituzione di una scuola permanente di formazione politica per giovani e attivisti, un dialogo costante con il mondo della cultura e del terzo settore, e l’avvio di campagne provinciali su tematiche come sanità, diritti sociali, lavoro, ambiente e trasporti.
Le adesioni continue testimoniano l’interesse verso questo progetto innovativo, volto a coinvolgere gli iscritti nella scelta della nuova classe dirigente provinciale. Per favorire un vero rinnovamento, la piattaforma politica rimane aperta ai contributi di chiunque voglia partecipare alla sua costruzione. Il gruppo si riunirà nuovamente oggi, lunedì 9 giugno, nel tardo pomeriggio, per proseguire nel lavoro intrapreso.
Elaborazione AI: RassegnaNotizie.it
Fonte: ecodellojonio.it