26.3 C
Roma
giovedì – 10 Luglio 2025

Nuove norme UE: Settore finanziario verso il T+1

Il Consiglio dell’Unione Europea e il Parlamento europeo hanno raggiunto un accordo provvisorio su nuove norme per semplificare le transazioni in valori mobiliari, che entreranno in vigore dall’11 ottobre 2027. L’obiettivo principale è ridurre il ciclo di settlement delle negoziazioni in titoli, passando dal termine attuale di due giorni lavorativi (“T+2”) a uno solo (“T+1”).

Questa modifica riguarda il regolamento sui depositari centrali di valori mobiliari (CSDR), in vigore da dieci anni, che ha uniformato il ciclo di regolamento nell’UE. Negli ultimi anni, numerosi mercati al di fuori dell’UE hanno già iniziato a ridurre il loro ciclo di regolamento, spingendo ora l’Europa a mantenere la competitività dei suoi mercati dei capitali e a evitare disallineamenti con le normative internazionali. Le relazioni di Draghi e Letta hanno sottolineato le sfide del post-trading come ostacoli significativi per il mercato.

Tuttavia, i colegislatori hanno deciso di esentare alcune transazioni di finanziamento delle securities (SFT) dai nuovi requisiti di regolamento. Queste transazioni consentono a investitori e aziende di utilizzare attività come azioni o obbligazioni per finanziare le loro operazioni.

Elaborazione AI: RassegnaNotizie.it
Fonte: finanza.repubblica.it

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI