Ford sta sviluppando un nuovo crossover di segmento B, destinato a rimpiazzare modelli come Fiesta e Focus. Il veicolo, che si propone di raccogliere l’eredità dell’EcoSport, avrà un nome e un design nuovi e sarà più accessibile. Sarà offerto con diverse motorizzazioni, tra cui opzioni elettriche, ibride mild e full, e probabilmente anche una versione plug-in. Il debutto è previsto per il 2026.
Il mercato principale sarà l’Europa, dove la domanda per crossover compatti è alta. Nonostante manchino immagini ufficiali, si prevede un design moderno, caratterizzato da luci diurne a LED, una griglia frontale prominente e inserzioni in plastica grigia. Le dimensioni saranno leggermente inferiori a quelle della Puma, con una lunghezza compresa tra 4 e 4,1 metri.
La produzione avverrà nello stabilimento Ford di Almussafes, in Spagna, utilizzando un’architettura “multi-energia” che consentirà l’uso di vari sistemi di propulsione. Questo approccio garantirà una maggiore versatilità, rispondendo così alle esigenze di clienti in transizione verso l’elettrificazione.
Per attrarre un pubblico variegato, il nuovo B-SUV sarà posizionato con un prezzo competitivo, stimato tra 20.000 e 24.000 euro, con l’obiettivo di competere con modelli come Dacia Duster, Renault Captur e Volkswagen T-Cross, unendo accessibilità, tecnologia e sicurezza.
Elaborazione AI: RassegnaNotizie.it
Fonte: it.motor1.com