19.8 C
Roma
lunedì – 14 Luglio 2025

Nuovo Decreto-Legge: Il Governo Meloni tra Promesse e Numeri

Il 18 giugno è entrato in vigore un nuovo decreto-legge approvato dal governo Meloni, il centesimo dall’inizio dell’esecutivo il 22 ottobre 2022. Durante un’intervista nel programma Start su SkyTG24, il ministro per i Rapporti con il Parlamento, Luca Ciriani (Fratelli d’Italia), ha commentato il traguardo, evidenziando che il governo ha emesso circa tre decreti al mese, un numero simile a quelli dei governi precedenti. Tuttavia, Ciriani ha riconosciuto che l’attuale governo non ha rispettato l’impegno di ridurre il numero dei decreti, promesso a maggio 2023 durante il Festival dell’Economia di Trento.

Sebbene Ciriani difenda il governo affermando che questo comportamento è strutturale nella politica italiana, è importante notare che, escludendo il secondo governo Conte e il governo Draghi entrambi attivi durante la pandemia, l’attuale esecutivo ha usato i decreti-legge con una frequenza superiore rispetto ai suoi predecessori. Questo contrasta con le critiche espresse in passato dalla stessa Giorgia Meloni riguardo all’abuso di questo strumento legislativo da parte degli altri governi.

Elaborazione AI: RassegnaNotizie.it
Fonte: pagellapolitica.it

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI