21.6 C
Roma
mercoledì – 9 Luglio 2025

Nuovo presidente del Centro per il libro: Giuseppe Iannaccone

Il mondo della cultura italiana accoglie una nuova figura di riferimento. Il ministro della Cultura Alessandro Giuli ha designato Giuseppe Iannaccone come presidente del Centro per il libro e la lettura del Ministero della Cultura (Mic).

Originario di Avellino e classe 1972, Iannaccone è un esperto di italianistica e storia della letteratura. Ha conseguito il dottorato di ricerca in Italianistica presso l’Università di Napoli “Federico II” e ha insegnato Letteratura italiana come docente a contratto presso le Università “Roma Tre” e “La Sapienza” di Roma. La sua attività accademica si accompagna a una ricca produzione letteraria, con opere che spaziano dalla trattazione della letteratura italiana degli anni Trenta a una biografia di Italo Svevo e un’analisi approfondita di Anna Maria Ortese, per la quale ha curato la bibliografia delle opere edita da Adelphi.

Iannaccone ha mostrato particolare interesse per la storia dell’editoria e le avanguardie, esaminando figure come Giovanni Verga, Ferdinando Fontana e Vittorio Imbriani. Ha anche realizzato antologie dedicate ai poeti della ribellione, alla Scapigliatura e al verismo, contribuendo con opere come “Petrolio e assenzio”, “Natale scapigliato” e “Letto, latrina e cantina”. Inoltre, ha scritto manuali rappresentativi della didattica della letteratura contemporanea e, in collaborazione con Treccani-Giunti TVP, ha redatto testi per le scuole secondarie di secondo grado. Attualmente, è impegnato nella cura delle opere di Antonio Pennacchi per la collana “Meridiani-Mondadori”.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI