Per la prima volta le esportazioni di gelato italiano hanno superato i 100 milioni di chili, come evidenziato da una proiezione della Coldiretti su dati Istat per il 2024, presentata in concomitanza con il Sigep, il Salone Internazionale della gelateria e pasticceria di Rimini. Nel 2023, le vendite all’estero sono cresciute del 19%, con gli Stati Uniti che rappresentano il principale mercato, accogliendo quasi un quinto del totale esportato, seguiti da Gran Bretagna, Germania, Spagna e Francia.
A sostenere il successo del gelato italiano, molto apprezzato anche a livello nazionale, è il nuovo gelato “contadino”, presentato al Sigep come frutto di una collaborazione tra Filiera Italia, Città del Gelato e Filiera Agricola Italiana, contraddistinto dal marchio “Firmato Dagli Agricoltori Italiani”. Per la prima volta, tutte le materie prime del gelato – zucchero di barbabietola, zucchero d’uva, latte in polvere – provengono da agricoltori italiani, garantendo così un prodotto di alta qualità per le gelaterie.
Durante il Sigep, sono stati presentati gusti che celebrano la biodiversità dell’agricoltura italiana, come l’Albicocca Cafona, la Melannurca Campana Igp Rossa, la Fragola di Acconia, la Pesca Regina di Bivona Igp, la Menta Bianca di Pancalieri e la Pera Signora della Valle del Sinni. Sono stati inclusi anche ingredienti speciali come Arachide Toscana Venturina tostata, Melograno Wonderful di Sicilia e Liquirizia del Concio.
Il progetto del gelato “contadino” si espanderà a breve ad altri prodotti tipici di diverse regioni italiane, rispondendo all’interesse crescente dei consumatori verso la qualità degli ingredienti. Questo fenomeno è incentivato dalle numerose agrigelaterie sorte in Italia, dove aziende agricole e allevamenti trasformano il latte locale in gelato, arricchendolo con frutta e prodotti a km zero. I punti vendita in fattoria o nei mercati di Campagna Amica hanno contribuito al successo di questa iniziativa, che abbraccia il concetto “dalla mucca al cono”, ottenendo riscontri molto positivi grazie alla qualità e naturalità degli ingredienti utilizzati.