Venerdì 16 maggio, alle ore 17:00, si terrà il terzo appuntamento della rassegna culturale “Alcamesi illustri” presso l’auditorium del Collegio dei Gesuiti ad Alcamo. L’iniziativa, curata da Dario Cocchiara, Emanuele Cusumano e Andrea Chiarelli, si colloca all’interno del Maggio dei Libri 2025, campagna nazionale del Centro per il libro e la lettura (Cepell).
Il protagonista dell’incontro sarà Pietro Calandra, figura di spicco della cultura alcamese, in occasione del centenario della sua nascita. Insegnante e critico letterario, Calandra ha avuto un ruolo determinante nel panorama intellettuale italiano del Novecento, riconosciuto per la sua analisi letteraria e il suo pensiero laico e socialista. Fondatore dell’Accademia di Studi Cielo d’Alcamo nel 1950, ha contribuito a valorizzare la cultura locale in una prospettiva cosmopolita.
Calandra è noto anche per la tutela della tradizione poetica dialettale siciliana e per una vasta produzione saggistica che abbraccia tematiche locali e questioni di critica letteraria nazionale. Fu un accanito bibliofilo e mantenne corrispondenza con autori di rilievo, tra cui Salvatore Quasimodo e Leonardo Sciascia.
Ricorderanno la sua eredità culturale Fausto Calandra, Valentina Messina e Dario Cocchiara, con la moderazione di Gaetano Stellino. In concomitanza alla conferenza, sarà allestita una mostra documentaria con i testi pubblicati dall’Accademia e altri materiali, visitabile presso la Biblioteca Civica “Sebastiano Bagolino” dalle 15:30 alle 18:30 dello stesso giorno. L’iniziativa è realizzata in collaborazione con l’Associazione Culturale NetHub.
Elaborazione AI: RassegnaNotizie.it
Fonte: www.tp24.it
👕 Bestseller T-Shirt Italiane su Bestselling Italy – Direttamente da Etsy 🇮🇹
🎁 Spedizione veloce da Etsy Italia 🇮🇹 – Scopri tutte le t-shirt su Bestselling Italy
❤️ Cosa dicono i nostri clienti
-
"La qualità della stampa è top, e il design fa sempre sorridere! Super consigliata!"
– Giulia M., Torino
-
"T-shirt originali, ben fatte, e spedizione rapidissima. Comprerò ancora!"
– Andrea F., Roma