Un intervento chirurgico complesso è stato effettuato dall’Otorinolaringoiatria dell’Ospedale San Filippo Neri di Roma, riguardante un impianto cocleare multielettrodo di ultima generazione, noto come “orecchio bionico”. L’intervento ha interessato un paziente con sordità profonda bilaterale e un’otite medica cronica. Il team medico, guidato dal Dott. Ruscito, Primario della specialità, includeva i dottori Cantore, De Carli, Cianfrone, Fernandez, l’anestesista Paglione e gli infermieri Rubicini e Melucci. Dopo un giorno di degenza e le cure necessarie, l’impianto sarà attivato dopo circa 20 giorni, restituendo la funzionalità uditiva al paziente. Questo dispositivo stimola elettricamente il nervo acustico in chi ha perso completamente o quasi l’udito, rappresentando una soluzione unica nel suo genere per il ripristino del senso dell’udito.
Il Direttore Generale Giuseppe Quintavalle ha espresso grande soddisfazione per l’intervento, evidenziando che l’ospedale offre un servizio diagnostico e terapeutico di alto livello, attirando anche pazienti al di fuori della Regione Lazio. I servizi dell’ospedale comprendono diagnostica audiologica neonatale e pediatrica, procedure otochirurgiche come timpanoplastica, mastoidectomia e chirurgia dell’otosclerosi, impianti protesici moderni e un protocollo congiunto per la diagnosi e il trattamento dei tumori del nervo statoacustico in collaborazione con la Neurochirurgia. Questo approccio include la diagnosi audiologica dettagliata e un ripristino funzionale post-trattamento, frutto di recenti ricerche e pubblicazioni internazionali.