Domenica 6 aprile si svolgeranno eventi gratuiti dedicati alla storia e alla cultura di Paestum e Velia. I visitatori potranno ammirare templi, l’acropoli e la Porta Rosa, oltre a partecipare a uno spettacolo gratuito incentrato sulla figura dell’attrice Anna Magnani, organizzato dall’Accademia Magna Graecia alle 17 nel museo di Paestum. L’attrice Sarah Falanga spiega che l’evento è parte della rassegna “Donne di Hera” e affronta temi attuali come la violenza di genere, sottolineando la forza e la resilienza di Magnani. La storia di Anna Magnani, un’icona che ha vissuto intensamente, offre spunti di riflessione per le donne che lottano per la propria libertà, in un contesto attuale segnato da drammatici episodi di femminicidio.
In aggiunta, l’Accademia Magna Graecia, fondata nel 2006 per promuovere l’arte e le riflessioni culturali, arricchirà l’offerta del territorio con una serie di visite ai depositi del museo di Paestum, in programma alle 10, 12, 15 e 17. A Velia, alle 10, ci sarà una passeggiata lungo il Crinale degli dei, un percorso archeo-paesaggistico che richiede prenotazione. Per garantire l’accessibilità, sarà disponibile un servizio navetta da Paestum e un veicolo elettrico per chi ha difficoltà motorie. Questa iniziativa rappresenta un’opportunità per scoprire il patrimonio culturale cilentano e riflettere su temi di grande importanza sociale.