Paul Fabozzi, artista newyorkese, presenta la sua mostra “Passaggi d’ombra” presso la galleria Utò di Lucera, in provincia di Foggia, con vernissage domani, 14 giugno, alle 19. L’esposizione rientra nelle attività promosse dal Comune per “Lucera Capitale della Cultura di Puglia 2025” e resterà aperta fino al 17 giugno.
“Passaggi d’ombra” è la prima mostra pubblica del progetto “Visiting Artist Residence” di APS Moves, che mira a favorire l’incontro tra artisti internazionali e il paesaggio della Daunia. Fabozzi, professore di Arte e Visual Design, ha trascorso due settimane a Lucera nel maggio 2024, producendo 23 opere originali al suo ritorno a Long Island City.
Le opere uniscono fotografia documentaria e rielaborazione grafica, partendo da scatti di Lucera che catturano ombre e dettagli architettonici. Fabozzi ha trasformato queste immagini su pellicola Mylar tramite inchiostro e matita colorata, creando lavori di formato intimo (28 x 21,5 cm) che invitano l’osservatore a un’analisi attenta.
Un’importante collaborazione è quella con l’incisore Salvatore Lovaglio, che ha portato alla realizzazione di un’opera calcografica combinando tecniche diverse. Questa opera rappresenta un elemento integrativo di “Passaggi d’ombra”.
Parallelamente alla mostra, fino al 21 giugno, il fotografo italo-americano Michael Marfione esplorerà il territorio lucerino, ampliando il dialogo tra arte contemporanea e identità locale. L’evento di Fabozzi si propone non solo come esposizione ma come racconto visivo che connette memoria, luce e spazio, al fine di valorizzare la Daunia come fonte d’ispirazione artistica.
Elaborazione AI: RassegnaNotizie.it
Fonte: www.itinerarinellarte.it