I PEANUTS è una striscia a fumetti iconica, creata da Charles Schulz e pubblicata quotidianamente dal 1950 al 2000. Alla morte di Schulz, avvenuta all’età di 77 anni, l’opera continuava a godere di enorme popolarità, con repliche diffuse in molti quotidiani globali, tra cui quelli italiani. Personaggi come Charlie Brown, Snoopy e Linus sono diventati simboli culturali, le cui frustrazioni e insicurezze rispecchiano quelle degli adulti, mentre le loro ingenuità affascinano i bambini. La striscia ha avuto un impatto duraturo su vari media e nella vita quotidiana, attraverso battute memorabili, aforismi e interazioni tra i personaggi, che hanno catturato il cuore di lettori di diverse generazioni.
Il titolo “Peanuts” fu scelto da un distributore, ispirato al pubblico di un programma televisivo, ma si narra che a Schulz non piacesse. Tuttavia, il successo della striscia dimostra la sua capacità di toccare temi universali. Le esperienze di delusione, ansia e sogni dei personaggi hanno creato un legame profondo con il pubblico, rendendo i PEANUTS un fenomeno senza tempo. Anche oggi, le strisce continuano a essere pubblicate e a ispirare, rimanendo una fonte di intrattenimento e riflessione per lettori di ogni età. Come suggerisce Lucy Van Pelt, la vita porta a una crescente incertezza, ma la semplicità e la profondità delle storie dei PEANUTS offrono conforto e comprensione in un mondo complesso.