31.2 C
Roma
mercoledì – 16 Luglio 2025

"Peccato di scrittura: storie di lavoro al femminile"

In occasione del suo 15° anniversario, la Società per l’Enciclopedia delle donne ha indetto un concorso di racconti dal titolo Peccato di scrittura, in collaborazione con la Cgil di Milano e l’Archivio del Lavoro, focalizzandosi sul tema del lavoro. L’Enciclopedia è stata fondata nel 2010 da Rossana Di Fazio e Margherita Marcheselli, per colmare un’ignoranza diffusa riguardo alla presenza attiva delle donne nella società. Le fondatrici hanno osservato che le donne sono spesso trattate come una minoranza, sebbene non lo siano, e che il sistema educativo e editoriale contribuiva a perpetuare questa invisibilità.

Nonostante le iniziative recenti per colmare il gap storiografico, si avverte il rischio che la storiografia di genere possa diventare un mero passo intermedio. La narrazione deve essere costruita con attenzione per non mantenere le donne in una sfera di eccezionalità, ma per riposizionarle nel contesto delle loro comunità e della storia collettiva. L’Enciclopedia ha ampliato il suo repertorio da 100 a circa 2300 voci e coinvolge 850 autori, dimostrando l’esigenza di una narrazione che riconosca l’importanza delle donne storicamente.

Il lavoro è ritenuto cruciale per l’indipendenza economica e l’identità femminile. Il concorso mira a raccogliere storie, reali o immaginarie, per tessere una trama collettiva. Inoltre, si propone di far emergere l’importanza del lavoro come strumento di emancipazione e connessione tra donne, combattere l’isolamento e favorire una nuova consapevolezza. La narrazione di genere, se gestita con cura, può contribuire a trasformare la rappresentazione delle donne nella storia.

Elaborazione AI: RassegnaNotizie.it
Fonte: www.collettiva.it

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI