Non tutti possono accedere alla pensione anticipata, riservata a chi soddisfa determinati requisiti. Chiamata anche flessibile, consente a lavoratori che non possono o non vogliono continuare la loro attività professionale di andare in pensione prima dell’età standard di 67 anni. È importante consultare il Caf o professionisti per evitare errori nei conteggi. Le pensioni anticipate flessibili si basano su misure specifiche, tra cui la Quota 103, che permette il pensionamento nel 2025 per chi ha almeno 62 anni e 41 anni di contributi. Chi sceglie questa opzione deve accettare un ricalcolo contributivo e non può ricevere una pensione superiore a quattro volte il trattamento minimo.
L’INPS ha aggiornato i sistemi per l’invio delle domande, ora già disponibili online per chi soddisfa i requisiti. È cambiata la scadenza: per accedere a Quota 103 bisogna avere 62 anni entro il 31 dicembre 2025, mentre precedentemente il termine era fissato al 2024. Ad esempio, chi è nato nel 1964 non potrà presentare la domanda se compirà 62 anni nel 2026. Oltre a Quota 103, la manovra del 2025 conferma altre due misure: l’Ape Sociale, per coloro che hanno almeno 63 anni e 5 mesi e appartengono a categorie svantaggiate, e l’Opzione Donna, riservata a lavoratrici con almeno 59 anni e 35 anni di contributi, con variazioni legate al numero di figli.
👕 Bestseller T-Shirt Italiane su Bestselling Italy – Direttamente da Etsy 🇮🇹
🎁 Spedizione veloce da Etsy Italia 🇮🇹 – Scopri tutte le t-shirt su Bestselling Italy
❤️ Cosa dicono i nostri clienti
-
"La qualità della stampa è top, e il design fa sempre sorridere! Super consigliata!"
– Giulia M., Torino
-
"T-shirt originali, ben fatte, e spedizione rapidissima. Comprerò ancora!"
– Andrea F., Roma