21.9 C
Roma
domenica, 27 Aprile, 2025
HomeSalutePerché evitare i prodotti senza glutine se non sei celiaco: il parere...

Perché evitare i prodotti senza glutine se non sei celiaco: il parere della dietista

Sempre più persone in Italia consumano alimenti gluten free, ritenendoli più sani rispetto a quelli con glutine. Attualmente, circa il 21% dei consumatori acquista regolarmente prodotti gluten free, ma le persone realmente celiache sono solo 215.939, secondo l’Istituto superiore di sanità. Questo fenomeno non è esclusivo dell’Italia, ma anche degli Stati Uniti, dove il mercato sta crescendo. Dietro a questa tendenza c’è la convinzione che gli alimenti senza glutine siano leggeri e benefici per il controllo del peso. Tuttavia, l’esperta Marta Civettini avverte che non è corretto pensare che i prodotti gluten free siano automaticamente più leggeri o dietetici.

Civettini spiega che c’è confusione sull’associazione tra glutine e carboidrati, poiché il glutine è una proteina e non un carboidrato. In effetti, i prodotti gluten free confezionati possono avere un indice glicemico più alto, il che significa che possono portare a picchi glicemici che aumentano il rischio di diabete di tipo 2. Sebbene molte persone che soffrono di gonfiore addominale acquistino questi prodotti nella speranza di sentirsi meglio, questo comportamento può influenzare le diagnosi di celiachia.

Civettini consiglia di preferire alimenti naturalmente senza glutine, come cereali in chicco, piuttosto che prodotti confezionati. Oggi, le differenze nutrizionali tra prodotti con e senza glutine sono minime, con l’eccezione dell’indice glicemico più alto nei prodotti gluten free. Pertanto, chi non ha intolleranze al glutine non ha motivi per scegliere questi alimenti, tranne per una maggiore varietà nella dieta.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI