19.8 C
Roma
lunedì – 14 Luglio 2025

Performance Ambientale: The Herds in 20 Città del Mondo

Una performance d’arte pubblica sta viaggiando attraverso venti città in Africa ed Europa per sensibilizzare sul cambiamento climatico. Il progetto, intitolato “The Herds,” è iniziato il 9 aprile dal giardino botanico di Kinshasa, capitale della Repubblica Democratica del Congo. Attraverso una mandria di sculture di animali selvatici – zebre, gnu, leoni, giraffe e scimmie – il progetto intende far risuonare un campanello d’allarme su temi ambientali.

La mandria ha già toccato diverse località, da Lagos in Nigeria, dove ha navigato sulla baraccopoli galleggiante di Makoko, alle spiagge di Dakar, per proseguire verso città come Marrakech, Casablanca e Madrid. Attualmente si trova in Francia, avvicinandosi a Marsiglia e Arles. Il 17 giugno, Venezia ospiterà una coreografia del progetto durante la Biennale di danza.

Le sculture sono realizzate con materiali riciclabili, mantenendo una fedeltà all’aspetto originale degli animali. Il team comprende artisti sudafricani, tra cui il collettivo Ukwanda puppets e il direttore artistico Amir Nizar Zuabi, noto per altre performance a sostegno dei rifugiati. Il trasporto delle sculture è progettato per minimizzare l’impatto ambientale, e le scatole di trasporto possono essere riutilizzate.

Il progetto rappresenta una risposta alla crisi climatica, utilizzando l’arte per stimolare dialogo e consapevolezza. Ogni tappa cresce in partecipazione e interazione, coinvolgendo diverse comunità in un messaggio di sostenibilità e urgenza. La conclusione avverrà dopo il 30 luglio in Norvegia e al Circolo Polare Artico.

Elaborazione AI: RassegnaNotizie.it
Fonte: www.internazionale.it

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI