Il Consiglio Ue Ecofin ha approvato la valutazione positiva della Commissione europea sulla revisione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) italiano, permettendo al Governo di continuare la sua attuazione. Sono stati apportati miglioramenti e correzioni, inclusi investimenti per 1,2 miliardi di euro per il sviluppo dell’economia circolare e per incentivare l’acquisto di auto ecologiche. Nei prossimi giorni si svolgerà una Cabina di regia per verificare il raggiungimento degli obiettivi dell’ottava rata del PNRR e pianificare incontri con la Commissione europea.
La revisione include 67 modifiche per migliorare l’attuazione e ridurre oneri amministrativi. È stato confermato il valore del Piano a 194,4 miliardi di euro, con richieste per nuove misure sulla mobilità sostenibile. Il ministro Tommaso Foti ha sottolineato il successo nell’avanzamento del PNRR, con 140 miliardi già ricevuti, pari al 72% della dotazione totale, superiore del 24% rispetto alla media UE. Ad oggi, il 54% degli obiettivi programmati è stato raggiunto, in confronto al 36% della media europea.
Foti ha evidenziato l’andamento positivo del Piano, con circa 296mila progetti finanziati, di cui 135mila conclusi e oltre 25mila in fase di completamento. Il lavoro continua per il raggiungimento degli obiettivi delle ultime tre rate del Piano.
Elaborazione AI: RassegnaNotizie.it
Fonte: finanza.repubblica.it