11.6 C
Roma
sabato, 19 Aprile, 2025
HomePoliticaPietrelcina: Radici Cristiane con Tajani e Don Fortunato

Pietrelcina: Radici Cristiane con Tajani e Don Fortunato

Padre Fortunato, guardiano superiore del Convento di Pietrelcina, esprime l’importanza dell’arrivo del vicepremier Antonio Tajani il 22 febbraio nel comune natale di San Pio, in occasione di un evento del Partito Popolare Europeo. La scelta di Pietrelcina richiama eventi significativi della vita di Padre Pio e sottolinea l’importanza delle radici cristiane. Padre Pio, venerato da molti, è visto come un santo moderno che ha vissuto con sofferenza e serenità, rappresentando valori di umiltà, solidarietà e impegno per il prossimo.

Il religioso evidenzia che ispirarsi alla carità e supportare i più deboli è essenziale, specialmente per i politici, che devono non solo parlare delle persone bisognose, ma anche stare accanto a loro. Tajani ha ribadito l’importanza di un’Europa che difenda le proprie radici culturali e spirituali, un principio condiviso da Padre Fortunato. Egli sottolinea la necessità di recuperare la nostra identità e i principi trasmessi dai precedenti, avvertendo che senza riferimenti ci si può perdere.

Uno dei temi centrali dell’incontro del PPE riguarda il futuro delle nuove generazioni, sempre più disorientate in tempi di cambiamento. Padre Fortunato sottolinea l’importanza di essere una presenza credibile per i giovani, offrendo modelli autentici e coerenti. Se dovesse rivolgere un messaggio a Tajani, lo esorterebbe a non svendere i principi e i valori. L’evento di Pietrelcina, che unisce politica e spiritualità, rappresenta un’opportunità per riflettere su chi siamo e dove vogliamo andare.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI