Il Pokémon Day 2025 si celebrerà il 27 febbraio, ricordando l’arrivo dei Pokémon nel mondo dei videogiochi nel 1996 grazie a Satoshi Tajiri, che ha creato «Pokémon Rosso» e «Pokémon Verde». Questo fenomeno ha generato un franchise multimiliardario, con un valore attorno ai 100 miliardi di dollari, che comprende videogiochi, carte collezionabili, pupazzi e giochi da tavolo.
Tra i giochi da tavolo spicca la versione Pokémon di Monopoly, dove le pedine sono personaggi come Pikachu e le proprietà rappresentano ambientazioni del mondo di Paldea. Nel corso degli anni, sono stati sviluppati anche altri giochi come Trivia e Scrabble a tema Pokémon, arricchendo l’offerta ludica. Le mini figure Funko POP! sono un altro aspetto da collezione richiesto dagli adulti, mentre le Pokéball sono l’elemento essenziale per ogni allenatore nel proteggere le proprie creature.
Il Trading Card Game Pokémon è un altro grande successo, con continui rilasci di nuove edizioni e carte speciali per creare mazzi competitivi. I videogiochi, principalmente su Nintendo Switch, continuano ad espandere il loro catalogo con nuove versioni. Ci sono anche set di costruzione a tema Pokémon, che offrono spettacolari ambientazioni e arene per sfide.
In occasione del Pokémon Day 2025, sono previsti eventi speciali e aggiornamenti che saranno trasmessi in streaming sui canali ufficiali Pokémon. Durante febbraio si svolgeranno eventi Play! Pokémon, permettendo agli allenatori di interagire e provare i vari giochi, mentre su Netflix sarà disponibile la prima stagione della serie animata «Orizzonti Pokémon!».