Dal 20 al 22 giugno 2025, il quartiere romano di San Lorenzo ospiterà "Polisemiə", una mostra collettiva che esplora temi queer attraverso l’arte contemporanea. Curata da Andrea Acocella, Margherita Data, Elisa Dell’Accio e Tecla Genovese, l’iniziativa fa parte del progetto "Art is Love Made Public", sostenuto da bar.lina e Le Tre Ghinee APS, e finanziato dal programma europeo The CARE.
Il titolo si ispira al concetto di polisemia, riflettendo la varietà e la fluidità del termine "queer". Oltre 30 artistə presenteranno opere in differenti forme artistiche, tra cui arti visive, fotografia, performance e installazioni, organizzate in tre sezioni tematiche:
- Gender Trouble – indagando l’identità e il corpo legato al linguaggio;
- Tenderness & Desire – esplorando tenerezza e desideri affettivi;
- T-Wor(l)d – focalizzandosi su parola e memoria per la creazione di nuovi immaginari.
Le opere saranno esposte in più di dieci spazi culturali del quartiere, inclusi bar.lina e Galleria 291 Est. L’inaugurazione avverrà il 20 giugno alle 18:30, con partenza dall’Accademia Italiana. Una mappa del quartiere guiderà il pubblico nel tour espositivo, con orari di apertura dalle 16:00 alle 21:00.
"Polisemiə" coincide con il SanLo Pride, festival che arricchirà il quartiere con eventi e performance queer. Il progetto mira a promuovere visibilità e appartenenza per le soggettività LGBTQIA+, con un catalogo digitale che seguirà la mostra, contenente testi e contributi artistici.
Elaborazione AI: RassegnaNotizie.it
Fonte: www.romatoday.it