Il Premio Hemingway, uno degli eventi più significativi per la Regione Friuli Venezia Giulia, si svolgerà a Lignano Sabbiadoro dal 26 al 28 giugno. Durante la conferenza stampa di presentazione dei vincitori della 41a edizione, il vice governatore con delega alla Cultura, Mario Anzil, ha sottolineato l’importanza di questo premio nell’arricchire l’offerta turistica della località e nel celebrare la cultura.
Anzil ha ricordato che l’evento ha una lunga storia che ha contribuito alla rinascita di Lignano dopo la Seconda guerra mondiale, evidenziando il legame tra Hemingway e la località, testimoniato da un sopralluogo dell’autore nei cantieri della nuova Lignano Pineta. Il vice governatore ha ribadito il valore della letteratura nel trasformare storie reali in fantasie, sottolineando anche l’importanza dei premiati che rappresentano identità diverse, riflettendo così la missione della cultura di frontiera.
I premiati di quest’anno includono la scrittrice spagnola Alicia Giménez-Bartlett per la Letteratura, la giornalista Cecilia Sala nella sezione Testimone del nostro tempo, lo scienziato Premio Nobel Venki Ramakrishnan nella categoria Avventura del pensiero, la scrittrice Felicia Kingsley per Lignano per il Futuro 2025, e Cesare Gerolimetto per la Fotografia/Fotolibro.
Il Premio Hemingway, ideato dal Comune di Lignano Sabbiadoro e supportato dalle direzioni regionali competenti, è organizzato in collaborazione con la Fondazione pordenonelegge.it.
Elaborazione AI: RassegnaNotizie.it
Fonte: www.triesteprima.it