Entra nel vivo la LXXIX edizione del Premio Strega, con 32 titoli proposti dagli Amici della domenica. C’è tempo fino al 28 febbraio per ulteriori segnalazioni, mentre l’annuncio dei candidati avverrà il 15 aprile.
Tra i titoli presentati vi sono ‘L’anniversario’ di Andrea Bajani, ‘Baracca e burattini’ di Dario Buzzolan, ‘Paradiso’ di Michele Masneri. Nicola Campiotti propone ‘Tutto tra noi è infinito’, Emanuele Canzaniello presenta ‘Breviario delle Indie’, mentre Piera Carlomagno porta ‘Ovunque andrò’. Giuseppe Cerasa offre ‘Sipario siciliano’, Antonella Cilento propone ‘La babilonese’ e Simona Dolce ‘Il vero nome di Rosamund Fischer’.
Altri libri in gara includono ‘Corallium’ di Paola Fabiani, ‘Leuta’ di Mario Falcone e ‘Il figlio di Forrest Gump’ di Angelo Ferracuti. Dario Franceschini presenta ‘Aqua e tera’, Michele Gambino ‘Un pezzo alla volta’, e Giorgio Ghiotti ‘Casa che eri’. Wanda Marasco porta ‘Di spalle a questo mondo’ e Renato Martinoni offre ‘Ricordi di suoni e di luci’.
In aggiunta, si segnalano titoli come ‘Chiudo la porta e urlo’ di Paolo Nori, ‘Confiteor’ di Piergiorgio Paterlini, ‘La linea del silenzio’ di Gianluca Peciola e ‘La guerra dei Traversa’ di Alessandro Perissinotto. Nikolai Prestia presenta ‘La coscienza delle piante’, Annella Prisco ‘Noi, il segreto’, e Stefano Rapone ‘Racconti scritti da donne nude’.
La lista si completa con ‘Perduto è questo mare’ di Elisabetta Rasy, ‘Fuochi di Lisbona’ di Paolo Ruffilli, ‘Inventario di quel che resta dopo che la foresta brucia’ di Michele Ruol, ed altri titoli vari.