Il mondo del teatro si prepara a celebrare una nuova edizione di uno dei premi più importanti del panorama culturale italiano. La XIX edizione del Premio Teatrale Nazionale Angelo Musco inizierà il 7 luglio 2025, sotto la direzione artistica di Mimì Scalia e organizzata dall’associazione culturale Premio Musco, in collaborazione con vari enti locali e regionali.
Le serate del festival si svolgeranno presso il Teatro Lucio Dalla di Milo, con un programma che promette di arricchire l’estate culturale della regione. Il Comune di Milo, con il Sindaco Alfio Cosentino, ha espresso il proprio sostegno a un evento che non solo celebra il talento teatrale, ma offre anche un’importante opportunità di promozione per il territorio. La novità di quest’edizione sarà l’integrazione con il cartellone estivo “Grappoli”, curato da Alfio Zappalà, che aprirà le sue porte proprio con il Premio Musco.
Durante la serata finale, prevista per il 12 luglio, saranno assegnati importanti riconoscimenti. Tra questi, due Premi alla Sicilianità andranno agli attori Domenico Centamore e Lucia Sardo, mentre il Premio Cultura sarà conferito all’avvocato Renato Pennisi, noto per il suo impegno nel panorama culturale. Inoltre, il nuovo Premio Personalità – XIX Musco sarà destinato a figure locali che si sono distinte in vari ambiti.
I premi per le varie categorie di attori e compagnie verranno decisi da una giuria tecnica e include anche il Premio Gradimento del Pubblico, dove gli spettatori potranno esprimere il loro voto tramite un’app o un QR Code. La serata finale sarà animata da spettacoli dal vivo e condotta da Ruggero Sardo, affiancato da Roberta Barbagallo e Cristina Di Pietro.
Il programma degli spettacoli, che si svolgeranno dal 7 al 11 luglio, prevede opere di diverse compagnie, promettendo un ampio ventaglio di emozioni e nuove narrazioni.