31.2 C
Roma
mercoledì – 16 Luglio 2025

Previsioni Economiche Italia 2025-2026: Crescita e Inflazione

Secondo l’ottava edizione dell’EY Italian Macroeconomic Bulletin, l’economia italiana prevede una crescita moderata del PIL reale dello 0,6% nel 2025 e dello 0,8% nel 2026, con tassi di inflazione pari all’1,7% nel 2025 e all’1,9% nel 2026. Questa analisi si basa su un modello macro-econometrico e tiene conto di variabili macroeconomiche chiave.

Le esportazioni italiane stanno guadagnando terreno nelle catene globali del valore (GVC), aumentando dal 46% al 55% tra il 2010 e il 2022. Questo cambiamento, che contribuisce alla crescita delle esportazioni per oltre 210 miliardi di euro, comporta anche maggiore esposizione alle politiche commerciali internazionali, specialmente nei confronti degli Stati Uniti, secondo mercato di riferimento per l’Italia dopo la Germania.

Attualmente, le politiche protezionistiche statunitensi, come l’aumento dei dazi, rappresentano un’incertezza per l’economia mondiale, con un potenziale impatto sul PIL dell’Eurozona atteso a una riduzione di 0,7 punti percentuali entro il 2027. Anche l’andamento dei prezzi delle materie prime resta sotto osservazione, poiché può influenzare inflazione e crescita.

Nel primo trimestre del 2025, l’economia italiana ha registrato una crescita del 0,3%, trainata principalmente dagli investimenti (+1,6%). Le esportazioni e le importazioni hanno visto una crescita rispettivamente del 2,8% e 2,6%. Il tasso di disoccupazione è previsto al 6,5% nel 2025, con un lieve incremento al 6,8% nel 2026.

Elaborazione AI: RassegnaNotizie.it
Fonte: www.giornaledellepmi.it

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI