Il primo fine settimana di marzo porterà un cambiamento significativo nelle condizioni meteorologiche in Italia a causa dell’arrivo di un fronte freddo dal Nord Europa. Sabato, fin dalle prime ore, un fronte freddo discendente dalle Alpi influenzerà negativamente il tempo al Nord e nelle regioni centrali, già colpite da un fronte instabile proveniente dal Tirreno. Le temperature inizieranno a scendere sulla Pianura Padana con la possibilità di neve a quote inferiori a 1000 metri. Si prevedono piogge sparse e intermittenti al Nord, mentre il maltempo sarà più intenso al Centro e in Sardegna. Nel Sud, invece, continuerà a prevalere un clima stabile e soleggiato.
Domenica, l’aria fredda farà fatica a spostarsi verso il Centro-Sud e si concentrerà soprattutto nelle regioni settentrionali. Il maltempo si intensificherà sulla bassa Pianura Padana e nel Nordovest, dove la neve potrebbe scendere anche a quote collinari. Le precipitazioni si focalizzeranno lungo il versante adriatico nelle regioni centrali e meridionali, mentre le regioni tirreniche rimarranno relativamente asciutte. Tuttavia, il calo delle temperature non sarà sufficiente per generare nevicate a basse altitudini.
In sintesi, il fine settimana sarà caratterizzato da un clima freddo con piogge al Nord e al Centro, neve a basse quote nella Pianura Padana, mentre il Sud beneficerà di condizioni più stabili e soleggiate.