18.4 C
Roma
giovedì, 1 Maggio, 2025
HomeIntrattenimentoPrevisioni Weekend: Arriva il Freddo e la Neve

Previsioni Weekend: Arriva il Freddo e la Neve

Un’irruzione di aria fredda dal Polo Nord sta per colpire l’Europa, portando una significativa ondata di gelo e neve, simile ai rigidi inverni polari. A partire dal weekend dell’Immacolata, le condizioni meteo nel centro e nell’est dell’Europa sono destinate a deteriorarsi, con abbondanti nevicate e temperature molto basse. I paesi più colpiti saranno la Germania, la Svizzera, l’Austria e la Slovenia, quest’ultima alle prese con bufere di neve a causa di un vortice ciclonico che si forma sull’Italia. Dal lunedì, il freddo si estenderà ulteriormente, interessando anche la Francia, i Balcani e le zone montuose dei Paesi Baschi. Le temperature subiranno un crollo di almeno 10°C in molte regioni, con punte fino a -15°C nelle località alpine come Sant Moritz.

In Italia, l’ondata di freddo inizierà a farsi sentire già nella serata di sabato, coinvolgendo le regioni del Nord-Ovest e la Toscana, dove si prevedono precipitazioni nevose sulle Alpi e fenomeni di graupel. La situazione deteriorerà ulteriormente domenica, con instabilità atmosferica che si propagherà su quasi tutta la penisola, portando a piogge, temporali, nevicate e forti venti, accompagnati da un brusco calo delle temperature.

In particolare, non solo il Nord Italia sarà colpito, ma anche gli Appennini si preparano a ricevere abbondanti nevicate, specialmente domenica 8 dicembre, con bufere oltre i 600-700 metri in Emilia Romagna, Marche, Toscana, Umbria, Lazio e Abruzzo. Inoltre, anche la prossima settimana si annuncia movimentata, con la possibilità di ulteriori nevicate a quote basse.

La previsione di questo maltempo su larga scala evidenzia un cambiamento climatico significativo per molte regioni europee, impattando non solo su agricoltura e trasporti, ma anche sulle attività quotidiane della popolazione. Gli esperti consigliano di prestare attenzione alle condizioni del traffico e di adottare precauzioni per garantire la sicurezza nei viaggi e nelle attività all’aperto. La preparazione e la consapevolezza delle possibili criticità sono essenziali in vista di questa ondata di maltempo che si prepara a colpire l’Europa.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI