Torrita Biodiversità – Festa dell’Agri Cultura, un evento organizzato dal Comune di Torrita di Siena dal 2019, avrà un’edizione primaverile il 13 aprile, ospitando Nicolò Oppicelli. Famoso per il suo ruolo nel programma Geo su Rai3, Oppicelli è un micologo, giornalista e autore di libri, oltre a essere divulgatore scientifico e guida naturalistica. Dopo il successo dell’anno scorso, torna a Torrita di Siena con due appuntamenti per esplorare il mondo affascinante dei funghi.
L’escursione, che inizierà alle 16:30, si svolgerà in Torrita Nascosta e includerà un percorso nel tunnel e nella vertical farm, con il tema “Un viaggio tra il sacro e il profano, il ruolo dei funghi psicotropi nei miti antichi e religiosi e nelle visioni mistiche”. Successivamente, alle 17:45, sarà al Teatro degli Oscuri per presentare una nuova lectio magistralis intitolata “Alla scoperta dei funghi a 360° tra specie commestibili, velenose e curiose”. L’ingresso è libero fino a esaurimento posti.
L’Assessore alla Cultura del Comune di Torrita di Siena, Roberto Trabalzini, ha spiegato che, vista l’alta partecipazione al convegno di settembre, hanno deciso di invitare nuovamente Oppicelli per raccontare ulteriori aspetti legati ai funghi, un patrimonio naturale sorprendente da esplorare con un esperto così appassionato.