È stata emessa un’allerta alimentare in Italia a causa del ritrovamento di un prodotto tossico sugli scaffali dei supermercati. Il Ministero della Salute ha raccomandato a tutti i consumatori di non consumare questo alimento, avvisando che un solo pezzetto potrebbe causare gravi conseguenze, con rischio di accesso al pronto soccorso. Nonostante l’alta qualità e i rigidi controlli della filiera alimentare italiana, non si può sempre garantire la sicurezza totale dei prodotti. Dal inizio dell’anno, circa 190 alimenti sono stati richiamati, con circa 50 richiami ufficiali.
Recentemente, è stato soggetto di attenzione un alimento molto apprezzato dagli italiani, che si è rivelato potenzialmente pericoloso. L’allerta riguarda un prodotto di origine animale ritirato dai supermercati, a causa della sospetta presenza di un batterio altamente nocivo, il listeria monocytogenes, che può scatenare infezioni alimentari gravi, soprattutto per donne in gravidanza e neonati. I salami interessati sono venduti in forma di pezzi da 500 e 300 grammi, con il numero di Lotto L. 00000115, e appartengono all’azienda G.A. Prodotti Toscani. Si tratta della briciolona di puro suino e del salame campagnolo. Chiunque abbia acquistato questi prodotti è invitato a restituirli al punto vendita o a smaltirli immediatamente, vista l’elevata rischiosità microbiologica. Si consiglia di controllare con attenzione la propria dispensa e frigorifero per garantire la propria salute e quella dei familiari.