17 C
Roma
domenica, 27 Aprile, 2025
HomeSaluteProgetto Gelso, l'assistente sanitario dell'IA

Progetto Gelso, l’assistente sanitario dell’IA

Apple sta intensificando il suo impegno nell’innovazione nel settore della salute, considerato da Tim Cook come il maggior contributo dell’azienda alla società. Nonostante le sfide, come il non riuscire a realizzare pienamente il “laboratorio medico da polso” con l’Apple Watch e i limiti dell’app Salute, l’azienda sta sviluppando un progetto ambizioso chiamato Project Mulberry. Secondo le indiscrezioni di Mark Gurman, questo progetto potrebbe rivoluzionare l’app Salute trasformandola in un assistente sanitario virtuale.

Grazie all’intelligenza artificiale, Mulberry fornirà suggerimenti personalizzati basati sui dati dei dispositivi Apple, come iPhone e Apple Watch, trasformando l’app in un coach per il miglioramento dello stile di vita. Il progetto include il supporto di esperti in diverse aree mediche, come nutrizione e salute mentale. Ad esempio, se l’AI rileva segnali anomali nella frequenza cardiaca, l’utente riceverà un video informativo sui rischi connessi a problemi cardiovascolari.

La visione di Apple amplia la salute oltre l’attività fisica, integrando anche alimentazione e benessere mentale. L’azienda sta sviluppando un sistema di tracciamento alimentare per competere con app come MyFitnessPal. L’intelligenza artificiale assisterà gli utenti nelle scelte alimentari e verranno implementate funzionalità che, utilizzando le fotocamere, analizzeranno gli esercizi fisici e forniranno feedback in tempo reale.

Project Mulberry è una priorità per Apple, guidato dalla dottoressa Sumbul Desai. Questa iniziativa ambiziosa si propone di consolidare la visione di Cook e posizionare Apple come una delle forze principali nel futuro della medicina personalizzata.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI