Il 1° luglio 2025 inizierà il percorso partecipativo per definire il Programma Attuativo 2025 del Piano di Zona per la Salute e il Benessere Sociale del Distretto di Riccione. L’iniziativa coinvolge Comuni, l’Azienda USL della Romagna, istituzioni scolastiche, il Terzo Settore, sindacati e vari stakeholder locali, promuovendo condivisione e progettazione integrata.
Il processo sarà articolato in tavoli tematici che si svolgeranno presso la Biblioteca comunale di Riccione, in via Lazio 10. Le tappe significative includono il Tavolo Non Autosufficienza e Inclusione il 1° luglio, il Tavolo Minori, Famiglie e Giovani il 2 luglio, e il Tavolo Povertà il 3 luglio. La conclusione avverrà il 10 luglio con una plenaria presso la Sala del Consiglio comunale.
Durante gli incontri, si analizzeranno le azioni già attive, i bisogni emergenti della comunità e si raccoglieranno proposte per migliorare i servizi. L’obiettivo è redigere un documento conforme alle necessità del territorio, frutto di un lavoro collaborativo tra enti, servizi e cittadini.
L’iniziativa intende consolidare una rete di intervento sociale basata su integrazione e inclusione. Le informazioni dettagliate saranno pubblicate sul sito del Comune di Riccione, garantendo trasparenza.
Elaborazione AI: RassegnaNotizie.it
Fonte: giornalesm.com