14.4 C
Roma
giovedì, 24 Aprile, 2025
HomeCulturaPromuovere la Cultura per il Benessere di Tutti

Promuovere la Cultura per il Benessere di Tutti

Il progetto DANCING, finanziato dall’UE, evidenzia l’importanza del diritto delle persone affette da disabilità a partecipare alla vita culturale, contribuendo alla diversità culturale in Europa. Fin dal suo avvio nel 2020, il progetto ha collaborato con il Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto, realizzando un seminario sull’accessibilità nella cultura contemporanea, che si è svolto nel 2024.

Il seminario ha dimostrato come la complessità dell’accesso alla cultura richieda un approccio interdisciplinare, combinando diverse competenze tra cui diritto, gestione ambientale, arte e gestione museale. Maria Della Lucia, co-promotrice del cluster cultura del progetto, ha sottolineato l’importanza della collaborazione con imprenditori e associazioni che lavorano quotidianamente su questi temi. Fergus Ryan, direttore della School of Law and Criminology presso la Maynooth University, ha enfatizzato il valore dell’approccio interdisciplinare e delle reti collaborative che il progetto ha creato.

Durante l’incontro, Delia Ferri, ricercatrice principale del progetto, ha presentato i risultati della ricerca sulla cultura accessibile come diritto umano e ha evidenziato la necessità di integrare l’accessibilità nelle organizzazioni culturali. Insieme alla ricercatrice Ann Leahy, Ferri ha co-autore di un libro intitolato «Dismantling Barriers and Advancing the Right of Persons with Disabilities to Participate in Cultural Life», che analizza l’articolo 30 della Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità.

DANCING mira a garantire un accesso paritario alla cultura per le persone con disabilità, contribuendo al benessere dell’intera società europea, e si concluderà nell’agosto del 2025.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI