20.8 C
Roma
venerdì – 11 Luglio 2025

Proroga RRF: il Parlamento UE chiede investimenti sicuri

Il Parlamento europeo ha approvato una risoluzione che chiede alla Commissione di prorogare di 18 mesi, oltre il 2026, il sostegno finanziario per i progetti del Dispositivo per la ripresa e la resilienza (RRF), con 421 voti favorevoli, 180 contrari e 55 astensioni. Questa richiesta mira a garantire il completamento di investimenti cruciali nel contesto del piano Next Generation EU, evitando che si interrompano per mancanza di tempo o risorse.

Victor Negrescu (S&D), relatore per la commissione Bilanci, ha sottolineato l’importanza di non permettere che i fondi vengano dispersoi a causa della burocrazia. I deputati avvertono che la scadenza attuale al 2026 rischia di compromettere riforme e opere infrastrutturali, dato che oltre il 70% degli obiettivi legati ai fondi europei non è ancora stato raggiunto.

La risoluzione sollecita Bruxelles a implementare strumenti finanziari flessibili per adattarsi ai cambiamenti economici e geopolitici, e propone di utilizzare fondi non spesi per nuove priorità strategiche come la difesa comune e la competitività. Siegfried Mureșan (PPE) ha evidenziato la necessità di mettere al centro dell’agenda europea sicurezza, autonomia energetica e innovazione.

Il Parlamento chiede inoltre che i finanziamenti UE si concentrino su energia, ferrovie transfrontaliere, infrastrutture strategiche, istruzione e inclusione sociale. È richiesta maggiore trasparenza sui fondi, con dettagli su appaltatori e beneficiari, e si ribadisce che il RRF non deve sostituire la politica di coesione, chiedendo procedure di accesso più semplici per i piccoli beneficiari.

Elaborazione AI: RassegnaNotizie.it
Fonte: www.sardegnagol.eu

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI