26.7 C
Roma
domenica, 22 Giugno, 2025
HomeEconomiaProteggi i tuoi post: scadenza 27 maggio su Facebook

Proteggi i tuoi post: scadenza 27 maggio su Facebook

L’intelligenza artificiale di Meta, lanciata da Mark Zuckerberg con il rebranding dell’azienda, ha ora come obiettivo affinare il bot Meta AI, disponibile su Facebook, WhatsApp e Instagram. La sfida è quella di diventare il punto di riferimento nel settore, superando la concorrenza. Questo modello di AI si basa sul machine learning, apprendendo continuamente dai dati degli utenti. Meta intende raccogliere centinaia di milioni di nuovi dati dai profili degli iscritti, sollevando interrogativi sulla privacy.

A partire dal 27 maggio, Meta avvierà un processo per addestrare la sua intelligenza artificiale con i dati degli utenti. Sebbene non sia illegale, gli utenti sono stati avvisati e ora possono opporsi a questa raccolta. Per proteggere i propri dati, gli utenti devono accedere a Facebook, selezionare “Impostazioni e privacy”, quindi “Centro privacy” e scegliere “Meta AI”. Da lì, possono inviare un’obiezione per evitare la raccolta di ulteriori informazioni.

Meta punta a rendere il suo bot preminente nel settore, ma attualmente si trova ancora in una fase iniziale, con tecnologie concorrenti più avanzate. Tuttavia, la compagnia sfrutterà l’enorme quantità di dati scambiati quotidianamente tra le sue piattaforme per migliorare il suo servizio. I dati degli utenti sono considerati cruciali per il futuro sviluppo di Meta AI, con l’intento di dominare il mercato dell’intelligenza artificiale.

Elaborazione AI: RassegnaNotizie.it
Fonte: www.money.it

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI