A cavallo di due millenni, Domenico Trischitta presenta la sua raccolta ‘1999’ per le edizioni ‘Fuoriasse’, un’opera che riflette su un periodo di grandi cambiamenti storici e sociali. La trama si sviluppa attorno all’ultima notte dell’anno 1999, momento simbolico che segna la chiusura di un’epoca. Il libro esplora temi di emergenze climatiche e sociali, richiamando alla mente le sfide contemporanee e la perdita di valori che contraddistingue il nostro tempo, a 25 anni da quel fatidico passaggio.
La presentazione ufficiale di ‘1999’ avverrà il 14 febbraio presso l’auditorium di San Benedetto del Tronto alle 18.00, seguita da un evento il 15 febbraio alle ore 17.00 nella Sala degli artisti di Fermo. Oltre all’autore, interverranno il critico letterario Daniela Marcheschi e Andrea Cardarelli. Durante la presentazione del 14 saranno esposte opere di Maurizio Governatori e Pierluigi Abbondanza e si eseguiranno musiche dal vivo di Paolo Persia.
Domenico Trischitta, originario di Catania, è uno scrittore, giornalista e drammaturgo. Ha esordito nel 1999 con il testo teatrale ‘Sabbie Mobili’. Il suo percorso letterario include romanzi come ‘Una raggiante Catania’, vincitore del Premio Martoglio 2009, ‘Glam City’, ‘L’Oro di San Berillo’, e la raccolta di racconti ‘Le lunghe notti’. Ha collaborato con noti artisti come Franco Battiato e ha partecipato a documentari, contribuendo alla narrazione della Catania del quartiere San Berillo.