In Puglia, è in corso l’esame di un disegno di legge per mantenere il numero attuale di 50 seggi regionali anche nella prossima legislatura. Questo provvedimento è attualmente sotto valutazione dalla Commissione Affari Costituzionali del Senato e ha superato uno dei principali ostacoli, rappresentato dall’emendamento della Lega riguardante il terzo mandato.
La Commissione è attesa a esprimersi mercoledì 2 luglio, con l’obiettivo di ottenere un consenso bipartisan tra centrodestra e centrosinistra. L’approvazione in sede redigente potrebbe accelerare il processo legislativo, evitando ulteriori modifiche al testo. Dario Damiani, senatore di Forza Italia e promotore del disegno, prevede che l’approvazione definitiva possa avvenire entro la fine di luglio in entrambi i rami del Parlamento.
Allo stesso tempo, la programmazione dei lavori d’Aula da parte della conferenza dei Capigruppo deve ancora essere stabilita, con alcuni membri della maggioranza preoccupati per un possibile ingorgo legislativo. Questo intervento è stato ritenuto necessario poiché, secondo la normativa nazionale, il calo demografico sotto i 4 milioni di abitanti avrebbe ridotto il numero di consiglieri regionali da 50 a 40. L’approvazione della legge introdurrebbe una soglia di tolleranza del 5% sulla popolazione, permettendo così di mantenere l’attuale numero di seggi.
Rielaborazione: RassegnaNotizie.it
Fonte: www.corrieresalentino.it