Dopo l’annuncio di Linus, assessore al Turismo del Comune di Riccione, ha dichiarato che quest’anno ci saranno più bandi per gli eventi estivi. Questo cambiamento ha portato alla notizia che Radio Deejay non sarà più presente a Riccione e nemmeno ad Aquafan, uno dei parchi acquatici più celebri in Italia e in Europa. Costa Edutainment, gestore del parco, ha espresso rammarico per la fine della collaborazione trentennale con la radio, sottolineando come questa partnership abbia contribuito alla notorietà di Aquafan e del territorio romagnolo. Radio Deejay ha storicamente organizzato concerti estivi grazie a un affidamento diretto dal Comune, che è stato modificato dalla nuova amministrazione guidata dalla sindaca Daniela Angelini.
L’assessore Guidi ha spiegato che il Comune ha deciso di utilizzare bandi pubblici per promuovere eventi, consentendo a diversi operatori di partecipare e scegliere i migliori. Per il 2025, il bando è stato diviso in dieci lotti, coprendo concerti in varie aree e non solo in agosto. Guidi ha menzionato l’interesse di Mediaset per gli eventi a Riccione, manifestando il desiderio di collaborare con diversi partner per gestire più aree e garantire un’eccellente organizzazione. La partenza di Radio Deejay è vista con preoccupazione all’interno di Aquafan, dato che la radio ha sempre avuto un rapporto significativo con il parco. L’assessore ha chiarito che, sebbene siano emerse queste tensioni, ci sono progetti di collaborazione previsti con i parchi, inclusi Aquafan.