24.7 C
Roma
venerdì – 18 Luglio 2025

Rai e Politica: La Riforma Necessaria per il Futuro del Servizio Pubblico

Il dibattito sulla riforma della governance della Rai si inserisce in un contesto politico e normativo complesso, influenzato dal Regolamento Europeo per la libertà dei media e dal rinnovo della Concessione per il servizio pubblico previsto nel 2027. La Rai affronta sfide significative legate a una credibilità erosa da pressioni politiche e a un’organizzazione inadeguata, che potrebbero compromettere la sua missione di servizio pubblico.

Il rinnovo della Concessione è un punto cruciale, soprattutto dopo la controversa proposta del 2017, che mirava a mettere a gara il servizio pubblico e a ridurre il suo ruolo. Nonostante l’opposizione a tale disegno, risorse e pressioni da parte dei grandi editori rimangono temi attuali, poiché alcuni puntano a ridimensionare il ruolo della Rai a favore di un generico “pubblico servizio”.

La precisa distinzione tra servizio pubblico “soggettivo”, legato alla natura statale dell’ente, e “oggettivo”, basato sui contenuti offerti, diventa centrale nella discussione attuale. Alcuni progetti di legge potrebbero mettere a rischio l’essenza soggettiva del servizio, aprendo la strada alla privatizzazione.

In vista delle future nomine del CdA, il nuovo Regolamento europeo richiede una selezione trasparente e diversificata, superando le prassi passate. Articolo 21 ha già presentato un ricorso al TAR per contestare la legittimità dell’attuale procedimento di nomina.

La questione del finanziamento è determinante, con il canone che deve essere considerato un’imposta destinata unicamente alla missione della Rai, indipendente dalle decisioni governative. Solo una legge chiara che regoli l’ammontare e l’uso del canone garantirà stabilità e indipendenza dell’ente.

Infine, la ristrutturazione della Rai in una media company dovrà affrontare le sfide poste dalla digitalizzazione, richiedendo una revisione significativa delle modalità organizzative e managerial.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI